Partecipare a scambi interculturali in famiglia è sicuramente un’opportunità unica e di grande valore per per allargare i propri orizzonti e arricchire il proprio bagaglio culturale e umano. Permette, infatti, di sviluppare nuove competenze linguistiche, apprendere la cultura locale, conoscere nuovi stili di vita, creare profondi e duraturi rapporti di amicizia.
All' interno della famiglia gli au pair sono considerati membri temporanei della famiglia.
L’ au pair deve prendersi cura dei bambini della propria famiglia ospitante e aiutare nelle piccole faccende domestiche, in cambio la famiglia ospitante offrirà vitto, alloggio ed un pocket money. Questa modalità permette di vivere in modo sicuro e tranquillo senza necessitare di grandi somme di denaro.
L'agenzia esaminerà con cura le famiglie, si assicurerà che le condizioni di lavoro e di vita in casa siano in linea con gli standard da noi richiesti.
Requisiti per diventare Au Pair
- Età compresa tra i 18 e i 30 anni.
- Nazionalità diversa da quella italiana.
- Conoscenza di base della lingua italiana.( Se richiesta dalla famiglia)
- Essere nubile/celibe e non avere figli.
- Disponibilità economica per effettuare il pagamento del viaggio di andata e ritorno per l'Italia.